Video-corso introduttivo sul servofreno
In molti casi la riparazione del servofreno si limita all’intervento su due componenti principali, cui si deve la grande maggioranza dei problemi: il depressore e la pompa dei freni. Il primo è di norma presente solo sui veicoli equipaggiati con motori Diesel, in quanto l’aspirazione prodotta dal motore non è sufficiente a garantire la necessaria depressione, mentre nei mezzi a benzina l’aria viene attinta direttamente dal collettore di aspirazione.
Esistono alcune tecniche per scoprire in quale dei due componenti descritti può trovarsi il guasto; la prima cosa da fare è utilizzare il vuotimetro Emmetec per accertarsi dello stato del depressore. Il servofreno, infatti, lavora in condizioni ottimali quando la pressione è compresa tra -0,8 e -1 bar: se vi è una pressione differente può esservi un problema al depressore.
Il malfunzionamento è riconducibile al depressore anche nel caso in cui si trovi dell’olio motore all’interno; questo problema è molto frequente nei veicoli Diesel e rappresenta la principale causa di guasto.
Se invece vengono riscontrate delle fuoriuscite di olio dei freni, allora il problema è molto probabilmente dovuto alla pompa dei freni. In questo caso, è indispensabile avvisare prontamente il proprietario del mezzo, al quale occorre anche consegnare la documentazione prevista dalla legge.
Una volta identificata l’origine del problema, si passa alla riparazione vera e propria; in questa fase consigliamo di prestare attenzione ai due seguenti aspetti:
- è consigliabile lavorare con la nafta, badando però a non lasciare il pezzo a bagno; successivamente, sciacquare tutto con acqua;
- servirsi sempre dello speciale «Lecca-Lecca» Emmetec che permette di individuare eventuali microtagli nella membrana, in particolare negli angoli.
Affinché la riparazione possa essere svolta in maniera ottimale, è indispensabile l’uso del nostro banco realizzato su misura per la prova del servofreno (cod. Z-23100), e del quale vi invitiamo a leggere le caratteristiche a pag. 59.